Clicca qui per scaricare il programma
Il fenomeno luminoso che si verifica nell’alta atmosfera terrestre, visibile principalmente nelle regioni polari, si manifesta con forme diverse: archi, bande, raggi, o cortine di luce colorata.
Vi porteremo in luoghi fantastici, oltre il circolo polare artico per ammirare uno dei fenomeni naturali più affascinante e che lascia lo “spettatore” a bocca aperta.
Signore e signori ecco a voi l’Aurora Boreale.
1° giorno – mercoledì 4 marzo – Parma/Tromso
Ritrovo dei signori partecipanti e trasferimento con pullman riservato all’aeroporto di Malpensa. Partenza con volo di linea alle 13 per Tromso, con cambio aereo a Oslo, con arrivo alle 19.30; trasferimento con pullman riservato all’hotel Moxy Hotel Tromso o similare per la cena e il pernottamento.
2° giorno – giovedì 5 marzo – Tromso/Senja
Prima colazione in hotel; mattinata a disposizione per attività individuali.
Escursione facoltativa: Husky Experience & Dog Sled Driving – Una fantastica esperienza alla guida di una slitta trainata dai cani.
Si parte nella prima mattinata dal centro di Tromso e in pullman si raggiunge il campo di Breivikeidet dove si incontra lo staff che fornirà l’abbigliamento termico e darà le istruzioni su come condurre la slitta; a bordo della slitta stanno 2 persone: una che guida in piedi e 1 seduta davanti. Il giro con gli Husky dura circa 30 minuti e dopo 15 minuti si effettua una sosta per effettuare il cambio di guidatore. Al termine si avrà un po’ di tempo per interagire con i cani e coccolarli, poi ci si può rilassare nel ristorante panoramico con bevande calde e dolci. Il tour termina con il rientro a Tromso verso le 12.30.
Pranzo libero; nel pomeriggio visita alla Cattedrale dell’Artico (ingresso incluso). Si tratta di una chiesa con una architettura moderna ed unica nel suo genere, situata in una spettacolare posizione nel paese di Tromso. Al termine della visita si parte in direzione di Senja con sistemazione presso l’hotel Hamm i Senja o similare per la cena e il pernottamento.
3° giorno – venerdì 6 marzo – Senja
Prima colazione in hotel; bus a disposizione per un tour alla scoperta di Senja: i villaggi di pescatori come Medby, le zone costiere verso Gryllefjord o la piattaforma panoramica di Bergsboth.
Escursione facoltativa: Snowshoeing daytime – soft adventure di 3 ore – una ciaspolata nei dintorni di Hamm.
Le ciaspole sono una ottima alternativa per andare alla scoperta dei paesaggi innevati: la passeggiata dura tra i 40 e i 90 minuti al massimo. Snack, 1 bevanda analcolica e bevande calde incluse.
Pranzo libero; la cena è prevista in hotel.
Dopo cena è prevista l’esperienza Northern Lights Lighthouse package. Accesso ad una confortevole e calda capanna a forma di faro, situata all’interno dell’hotel, con una vista panoramica a 360° sul cielo e sull’Aurora Boreale, degustando bevande calde. La località di Hann si trova proprio sotto la “cintura” dell’Aurora, quindi è un luogo perfetto per ammirare la danza dell’Aurora. Lo “spettacolo” inizia dalle 21 e prosegue per tutta la notte.
4° giorno – sabato 7 marzo – Senja/Tromso –
Prima colazione in hotel; partenza in direzione di Tromso con soste lungo la strada panoramica per ammirare lo spettacolo della costa e dei fiordi. Pranzo libero; arrivo a Tromso e sistemazione presso l’hotel Moxy Hotel Tromso o similare.
Alla sera si insegue il sogno di vedere l’Aurora Boreale a bordo di un catamarano ecologico e veloce, con cena a bordo e al termine si rientra in hotel. Durata dalle 19.30 alle 22.30.
Aurora Dinner Cruise: imbarco sul catamarano e lontano dalle luci della città si avranno le condizioni ideali per osservare questo fenomeno naturale, con l’aiuto di una guida esperta che vi darà anche consigli fotografici. La crociera si svolge in un ambiente caldo e spazioso con comodi sedili e bevande calde; si potrà ammirare il cielo dalle ampie finestre o dai ponti esterni.
La cena a bordo sarà a 3 portare con ingredienti locali.
5° giorno – domenica 8 marzo – Tromso/Parma
Prima colazione in hotel; trasferimento con pullman riservato all’aeroporto e partenza con volo di linea SK delle 11.25 con arrivo a Malpensa alle 19.10 con cambio aereo a Copenaghen. All’arrivo trasferimento a Parma con pullman riservato.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia euro 2.250
(quota valida con 20 partecipanti)
Supplemento camera singola euro 350
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa) euro 140
Escursioni facoltative
Supplemento escursione Husky Experience (slitte con i cani) euro 200
Supplemento escursione Snowshoeing (ciaspole) euro 170
L’adesione alle escursioni facoltative deve essere confermata al momento dell’iscrizione
La quota comprende:
- Trasferimento con pullman riservato da Parma a Malpensa e rientro
- Voli di linea Sandinavian Airlines e tasse aeroportuali (importo di euro 200 aggiornato a luglio 2025 che può aumentare fino al momento dell’emissione dei biglietti aerei)
- Sistemazione in hotel per 4 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione
- 3 cene in hotel, bevande escluse
- 1 cena durante l’escursione Aurora dinner cruise del 7 marzo
- Esperienza Northern Lights Lighthouse del 6 marzo
- Ingresso alla Cattedrale dell’Artico
- Assicurazione medica internazionale con massimale di euro 30.000
- Accompagnatore Turisalfa
La quota non comprende:
- Mance, extra e bevande durante i pasti
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende
Prenotazioni
Pre-prenotazioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili e dietro il pagamento di un acconto di euro 500 a persona, entro il 15 novembre ; secondo acconto di euro 1.000 da pagare entro il 15 gennaio 2026; saldo da pagare entro il 5 febbraio 2026. Per pagamenti tramite bonifico intestare a Alfa viaggi e turismo Srl Iban IT 14R0538 712703 00000 2055053 causale Aurora Boreale.
Documenti per effettuare il viaggio: passaporto in corso di validità o carta d’identità valida per l’espatrio.
Organizzazione tecnica Turisalfa di Alfa viaggi e turismo Parma