1° giorno – mercoledì 25 ottobre – Italia/Amman
Ritrovo dei signori clienti, sistemazione in pullman riservato e trasferimento all’aeroporto di Malpensa. Partenza con volo di linea Royal Jordanian alle 16.40 con arrivo ad Amman alle 21.20 locali. Incontro con la guida locale, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel e pernottamento. Sistemazione presso Ambassador Hotel o similare.
2° giorno – giovedì 26 ottobre – I castelli del deserto e visita di Amman (230 km)
Prima colazione in hotel; partenza per la visita dei Castelli del Deserto: Al Kharaneh, Qasr Amra e Al Azraq. Questi edifici sono stati costruiti dagli Omayyadi come stazioni di sosta e di protezione per le carovane e per i viaggiatori. Il Castello di Amra è patrimonio mondiale dell’Unesco, mentre quello di Al Azraq fu la residenza di Lawrence d’Arabia durante la rivolta araba. Pranzo in ristorante nella Riserva di Azraq Wetland. Rientro ad Amman per la visita della città: la Cittadella con i resti del tempio romano di Ercole, il palazzo degli Omayyadi, il Museo Archeologico con reperti provenienti da tutto il paese; il Teatro Romano e nelle vicinanze il piccolo Museo del Folklore e delle Tradizioni popolari. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – venerdì 27 ottobre – Amman/Jerash/Mar Morto (140 km)
Prima colazione in hotel; partenza in direzione della città Greco/Romana di Jerash, conosciuta come la città delle mille colonne. Jerash mostra la grandezza della Roma imperiale ed è considerato uno dei siti più grandi e meglio conservati dell’architettura romana, fuori dall’Italia, come si può ammirare nella strada principale (il Decumano) con maestose colonne e l’incantevole Piazza Ovale. Pranzo in ristorante libanese Um Khalil. Si prosegue quindi verso il Mar Morto, il punto più basso della superficie terrestre dove si potrà galleggiare nelle sue calde acque salate. Cena e pernottamento in hotel. Sistemazione presso il Crown Plaza Dead Sea o similare.
4° giorno – sabato 28 ottobre -Mar Morto/Madaba/Monte Nebo/Shobak/Petra (350 km)
Prima colazione in hotel; partenza, percorrendo l’autostrada del Re, un antico percorso che conserva le tracce di commercianti, eserciti e pellegrini e che faceva parte dell’antica Via della Seta. Visita di Madaba, anche nota come la Città dei Mosaici, con la chiesa ortodossa di San Giorgio con all’interno il grande mosaico che rappresenta la mappa della Terra Santa; si prosegue per la visita del Museo parco Archeologico che ospita i resti di diverse chiese bizantine, tra cui i meravigliosi mosaici della Chiesa della Vergine. Si raggiunge quindi il Monte Nebo, considerato uno dei luoghi santi più importanti della Giordania, dove Mosè salì e da dove Dio gli mostrò la Terra Promessa oltre ad essere il suo ultimo luogo di riposo. Pranzo in ristorante. Nel viaggio di avvicinamento a Petra si incontra Shobak dove si visita il Castello dei Crociati in tutto il suo splendore architettonico militare dei Crociati. Si raggiunge quindi Petra per la cena e il pernottamento in hotel. Sistemazione presso Amra Palace International o similare.
5° giorno – domenica 29 ottobre – Petra
Prima colazione in hotel; inizia il viaggio alla scoperta di Petra, giustamente descritta come la Città Rosa-Rossa, antica la metà dei tempi. Fondata dai Nabatei 2000 anni fa con la sua massiccia struttura architettonica e le sue pietre multicolore, risulta essere un’incredibile attrazione. L’antica capitale Nabatea si raggiunge con una camminata attraverso il Siq, una fessura lunga e stretta tra due montagne a strapiombo: alla fine del Siq si rimane incantati dalla visione del monumento più famoso di Petra: il Tesoro (questo percorso di circa 800 metri potrà essere percorso a cavallo: il costo è incluso nel biglietto d’ingresso al sito, ma si deve dare la mancia al conduttore). Si procede quindi per scoprire gradualmente i misteri della città. Pranzo in corso d’escursione presso il Petra Basin restaurant. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° giorno – lunedì 30 ottobre – Petra/Piccola Petra/Wadi rum (125 km)
Prima colazione in hotel; partenza per Beida, conosciuta come Piccola Petra, luogo dove i Nabatei intrattenevano i loro ospiti. Si prosegue verso sud verso il deserto del Wadi Rum, l deserto più grande del paese e uno dei paesaggi desertici più spettacolari al mondo. Pranzo al Sun City Camp restaurant, quindi un tour in jeep 4×4 all’interno del Wadi, scoprendo angoli di incredibile bellezza, sorseggiando un te beduino al cospetto del paesaggio. Si raggiunge quindi il Camp all’interno del deserto per la cena e il pernottamento. Sistemazione presso Alladin Camp in Tenda Martian (l’igloo).
7° giorno – martedì 31 ottobre – Wadi Rum/Amman (km 315)
Prima colazione in hotel; la giornata inizia all’alba con una gita in cammello, per proseguire alla scoperta della bellezza del deserto con un’escursione di 4 ore e terminare l’esperienza nel deserto con un pranzo speciale all’interno del deserto. Si riparte quindi per rientrare ad Amman. Cena e pernottamento presso Ambassador Hotel o similare.
8° giorno – Amman/Italia
Prima colazione in hotel quindi trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Royal Jordanian delle 11.45 con arrivo a Malpensa alle 14.00. trasferimento a Parma con pullman riservato.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia euro 2.250
(quota valida con minimo 20 paganti)
Supplemento camera singola euro 380
Supplemento assicurazione annullamento viaggio euro 100
(facoltativa)
L’adesione all’assicurazione annullamento deve essere comunicata al momento della prenotazione e il pagamento deve avvenire con il primo acconto.
La quota comprende:
- Trasferimento con pullman riservato Parma/Malpensa/Parma
- Volo di linea diretto Royal Jordanian (tasse aeroportuali incluse, per un importo di euro 365 aggiornate al 15 marzo 2023, da riconfermare 20 giorni prima della partenza)
- Sistemazione negli hotel indicati a programma
- Tour come da programma con guida parlante italiano e pullman riservato
- Ingressi ai siti dove previsto il pagamento
- Trattamento pasti come da programma (bevande escluse)
- Ottenimento visto collettivo
- Assicurazione medica internazionale
- Set da viaggio
- Accompagnatore Turisalfa
La quota non comprende:
- Le bevande e gli extra di carattere personale
- Le mance
- Tutto ciò non indicato ne la quota comprende
Le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili, dietro il versamento di un acconto di euro 500. Secondo acconto di euro 1.000 da versare entro il 31 agosto, saldo 20 giorni prima della partenza.
Per pagamenti con bonifico:
Alfa viaggi e turismo Srl Iban IT 14R0538 712703 00000 2055053
Causale “Viaggio in Giordania”
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.
L’agenzia è in possesso di assicurazione per la Responsabilità Civile con massimale di euro 35.000.000 per evento e di assicurazione contro le insolvenze causate dal fallimento della società.
Organizzazione tecnica: Turisalfa di Alfa viaggi e turismo Srl Parma