I mercatini di Natale sono aperti dal 26 novembre nelle città visitate durante il nostro tour (fonte i siti delle diverse città)
1° giorno – giovedì 30 novembre – Parma/Grenoble km 475
Ritrovo dei signori partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Grenoble; soste lungo il percorso e pranzo libero. La più grande metropoli alpina d’Europa, definita anche la capitale delle Alpi, ha conosciuto un notevole ciclo di industrializzazione nel corso del XX secolo, che portò allo sviluppo economico, ma anche culturale, culminato con i Giochi Olimpici invernali del 1968. Incontro con la guida per una visita dei principali luoghi di attrazione: forte della Bastiglia, passerella Saint Laurent e la Place Grenette. Sistemazione presso l’hotel Novotel; cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – venerdì 1° dicembre – Grenoble/Orange/Avignone km 194 + 31
Prima colazione in hotel e partenza per Orange, Situata nel sud della Francia, nella regione della Provenza, tra il Rodano e il Mont Ventoux, Orange racchiude due monumenti classificati UNESCO: il Teatro Antico, unico al mondo, e l’Arco di Trionfo. Incontro con la guida per la visita che include il Teatro Antico (visita interna) oltre alle principali attrazione della cittadina. Pranzo libero e proseguimento per Avignone si visiteranno, tra le altre cose, il Palazzo dei Papi, ingresso incluso ad uno dei principali e più importanti edifici gotici del medio evo e il Ponte Romano costruito sul Rodano di cui restano solo 4 arcate e due cappelle. Al termine sistemazione presso hotel Ibis centre pont de l’Europe per la cena e il pernottamento.
3° giorno – sabato 2 dicembre – Avignone/Arles/Aix en Provence km 40 + 75
Prima colazione in hotel, partenza per Arles e incontro con la guida; anche in questa cittadina i resti dell’Impero Romano sono ben visibili quali l’Arena o Anfiteatro Romano (visita interna), il Teatro Romano (visita interna) e la cattedrale romanica di Saint Trophime e il suo Chiostro (visita interna), la Necropoli Romana di Alyscamps (visita interna) hanno fatto sì che la città venisse dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità e possa fregiarsi del titolo di “ Città d’Arte e Storica”. Il pittore Vincent Van Gogh visse gli ultimi anni della sua vita e trovò l’ispirazione per dipingere in 2 anni oltre 300 dipinti, ispirato dai colori di Arles e della Provenza. Pranzo libero e proseguimento per Aix en Provence la capitale della Provenza. Città universitaria, il che la fa molto animata sia di giorno che di sera, deve però la sua notorietà per avere dato i natali al grande pittore Paul Cezanne: la sua eredità è ben presente in città dove i tombini portano ancora il nome della sua famiglia e dove si trova ancora il suo atelier. Al termine si raggiunge l’hotel Galice per la cena e il pernottamento.
4° giorno – domenica 3 dicembre – Aix en Provence/Marsiglia/Parma km 33 + 571
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Marsiglia e incontro con la guida. Marsiglia è la città più antica di Francia e Sicuramente, a renderla unica, è la sua essenza di città multietnica e meta di immigrazione: qui sono sbarcati, nei 2600 anni della sua storia, Greci, Romani, ebrei, armeni, italiani, corsi, spagnoli, pieds noir, ovvero nordafricani, magrebini, vietnamiti, cambogiani, comoriani, abitanti delle Antille, di Réunion e turchi. Un vero melting pot che ha creato una città assolutamente diversa dalle altre città francesi. Il porto, la cattedrale e la Corniche, che segue il profilo della costa, sono alcune delle sue attrazioni. Pranzo libero e partenza per il rientro previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia euro 630
(quota valida con minimo 30 paganti)
Supplemento singola euro 180
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa) euro 30
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT, incluso vitto ed alloggio per l’autista
- Soggiorno per 3 notti in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione (acqua in caraffa e pane compresi)
- Visite come da programma
- Ingressi previsti: Arena/Teatro antico di Orange; Palazzo dei Papi e Ponte romano di Avignone; anfiteatro, teatro, chiostro e Necropoli di Alychamps di Arles
- Assicurazione medica internazionale
- Set da viaggio
La quota non comprende:
- Le bevande, le mance e gli extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende
Le prenotazioni si accettano fino ad esaurimento della disponibilità entro il 30 settembre, dietro il pagamento del primo acconto di euro 200; saldo 30 giorni prima della partenza
Per pagamenti con bonifico intestare a Alfa viaggi e turismo Srl
IBAN IT 14R0538 712703 00000 2055053
Organizzazione tecnica: Turisalfa di Alfa viaggi e turismo srl Parma